Sformato di pane raffermo – Una ricetta di quelle “povere” che hanno il sapore della cucina delle nonne.
Sapori rustici, quasi ancestrali che portano indietro nel tempo. Vediamo come utilizzare il pane raffermo per fare uno sformato gustoso e veloce.
Ingredienti
- 1 fetta di pane secco piuttosto spessa
- 2 cucchiai di pane grattugiato
- 1 uovo
- 1 cucchiaino di parmigiano
- sale
- pepe
- 50 grammi di formaggio a cubetti
- latte
- se volete avanzi di affettati
- pomodori pelati
- basilico
- olio di oliva
In una scodella mettiamo il pane a bagno nel latte. Lasciamolo ammorbidire e strizziamolo. Prendiamo una ciotola, mettiamoci dentro il pane strizzato, un cucchiaino di olio di oliva, il sale, il pepe e mescoliamo. Aggiungiamo poi l’uovo e lavoriamo con le mani fino a farlo assorbire. Aggiungiamo in ultimo pan grattato, parmigiano, formaggio e affettati.
Amalgamiamo il tutto. Prendiamo una padella antiaderente e ungiamola con un filo di olio di oliva. Aiutandoci con le mani o con una spatola e distribuiamo l’impasto nella padella. Lasciamo cuocere 10 minuti a fiamma media e poi giriamo aiutandoci con una paletta. Lasciamo cuocere altri 5 minuti.
In una padella a parte mettiamo, un filo di olio, 6 cucchiai di pomodori pelati, olio, sale, basilico. Facciamo ritirare l’acqua (ci vorranno 10 minuti) e versiamo sul pane raffermo.
Potete utilizzare anche del sugo già pronto o avanzato, riscaldato qualche minuto.
Per non perdere neanche una ricetta diventa fan de Il Pizzico di Sale su Facebook.
Commenti recenti